Abitare nell'Arte
CondoArt è un esempio di rigenerazione urbana che non deve essere solo un freddo recupero del decadente patrimonio esistente, ma anche un'operazione che abbellisce e che da valore alle nostre città, contribuendo così a limitare il consumo del territorio per la salvaguardia dell'ambiente e del paesaggio
E’ l’idea innovativa di voler creare un edificio che sia un moderno condominio e, al tempo stesso, un’opera d’arte per la città che lo ospita.
Il progetto è stato presentato in anteprima al Convegno di Scenari Immobiliari l’8 aprile 2016, dal titolo “Forum del Sud: Investire nel territorio per rilanciare il Paese”.
In una città che vive un lungo periodo di economia depressa, abbiamo l'obiettivo di realizzare un connubio tra un investimento nell'immobiliare e nell'arte, creando un condominio che sia esso stesso opera d'arte.
I suoi appartamenti ed uffici saranno dotati di tutti i più moderni comfort architettonici ed impiantistici. Sarà il condominio più esclusivo ed efficiente della città di Campobasso e sarà realizzato nel pieno centro della città, nelle immediate vicinanze di Piazza G. Pepe.
L’immobile sarà dotato di:
E’ l’idea innovativa di voler creare un edificio che sia un moderno condominio e, al tempo stesso, un’opera d’arte per la città che lo ospita.
Il progetto è stato presentato in anteprima al Convegno di Scenari Immobiliari l’8 aprile 2016, dal titolo “Forum del Sud: Investire nel territorio per rilanciare il Paese”.
In una città che vive un lungo periodo di economia depressa, abbiamo l'obiettivo di realizzare un connubio tra un investimento nell'immobiliare e nell'arte, creando un condominio che sia esso stesso opera d'arte.
I suoi appartamenti ed uffici saranno dotati di tutti i più moderni comfort architettonici ed impiantistici. Sarà il condominio più esclusivo ed efficiente della città di Campobasso e sarà realizzato nel pieno centro della città, nelle immediate vicinanze di Piazza G. Pepe.
L’immobile sarà dotato di:
- miglioramento sismico realizzato con integrazione di elementi strutturali in acciaio;
- impianto fotovoltaico condominiale, con accumulatore di energia Tesla, a servizio di tutte le utenze comuni dell’edificio, i cui consumi energetici saranno così quasi azzerati.
- domotica di ultima generazione in grado di consentire un totale controllo e gestione di tutti gli impianti dell’abitazione anche in remoto;
- Impianto di climatizzazione di ultima generazione della Daikin, con sistema di accumulo termico per la produzione di acqua calda sanitaria e climatizzazione caldo/freddo integrata nel pavimento;
Il progetto è tutelato dalla registrazione, a livello comunitario, del marchio "CondoArt", di proprietà della MR Investments. Questo conferirà ulteriore prestigio all'investimento.
La progettazione di questa innovativa e complessa operazione di riconversione immobiliare è stata affidata allo studio di progettazione Studio Off di Campobasso, dell’Arch. Jacopo di Cristofaro, in collaborazione con lo studio di ingegneria Alma Engeneering & Construction di Lecce, dell’Ing. Alessandro Rizzo. Art Director del progetto sarà l’artista Elio Cavone, il più affermato artista contemporaneo della Regione Molise.